Organizzatore: Trevisan & Cuonzo
Quando: lunedì 6 maggio, dalle 14.30 alle 17.30.
Dove: presso lo Human Technopole, in Viale Rita Levi-Montalcini 1, 20157 Milano (area MIND).
Registrazione gratuita: qui
Abstract
Nel novembre 2022 l'Ufficio Europeo dei Brevetti ha pubblicato il rapporto "Women's participation in inventive activity", da cui è emerso che il Women Inventor Rate (WIR) negli Stati membri della CBE (Convenzione sul Brevetto europeo) è in media del 13,5%. In altre parole, solo poco più di un'invenzione brevettabile su 10 è firmata da una donna.
Un WIR più elevato significherebbe una maggiore attività inventiva sia in termini di quantità che di diversità e aprirebbe la strada a soluzioni per problemi spesso trascurati dagli inventori di genere maschile, aumentare l’inclusività e la portata della tecnologia, con ovvi benefici per la società in generale.
Incentivare le ragazze e le giovani donne a studiare le materie STEM è fondamentale per realizzare questo cambiamento, ma non è tutto. Cosa succede una volta che le ragazze e le giovani donne hanno completato i loro studi in materie STEM e iniziano a lavorare? Quali sono le barriere che impediscono loro di entrare nei gruppi di ricerca e sviluppo, di rimanervi e di ottenere un giusto riconoscimento per le loro proposte di ricerca?
Come studio legale specializzato in IP, lavoriamo con passione con i titolari di brevetti per proteggere i loro diritti e sappiamo che il sistema brevettuale è uno strumento potente per promuovere l’innovazione.
All’incontro saranno presentati i risultati emersi da un'indagine volta a raccogliere spunti e indicazioni sul perché, all’interno di aziende e organizzazioni, le donne abbiano in percentuale un ruolo minore nei processi di brevettazione, ancora inferiore rispetto alla percentuale con cui partecipano all’attività di ricerca. I risultati fungeranno da punto di partenza per una discussione informale, che vedrà figure appartenenti a sfere professionali diverse confrontarsi sul tema.
Intervengono:
- Katrine Kielos-Marçal, Giornalista e scrittrice
- Live Hansen, Chiesi Farmaceutici
- Elena Barbanti, Newron Pharmaceuticals
- Marianne Fröberg, Afuture
- Elena Taverna, Human Technopole
- Daniela Ampollini, Trevisan & Cuonzo
Cocktail a seguire.
Evento in italiano/inglese, con traduzione bilingue in simultanea.