Aree di Attività
- Proprietà intellettuale
- Diritto delle tecnologie
- Contenzioso brevettuale
- IP & FRAND
Daniel è entrato a far parte dello Studio Trevisan & Cuonzo nel 2019, dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza con una tesi sull’Intelligenza Artificiale e le sue implicazioni in tema di brevetti e diritto d’autore. Collabora prevalentemente nel contenzioso in materia di brevetti e marchi, oltre ad occuparsi di questioni di diritto antitrust e proprietà intellettuale. Nel 2024 ha conseguito un LL.M. presso la Queen Mary University of London, con una tesi sul Tribunale Unificato dei Brevetti e la contraffazione per equivalenti.
Le sue esperienze professionali includono:
- La rappresentanza di un noto locale italiano per l’annullamento di un marchio UE sulla base di un segno anteriore non registrato
- La rappresentanza di clienti statunitensi e cinesi in molteplici casi di brevetti essenziali nel settore delle telecomunicazioni
- La rappresentanza in diversi casi di segreti industriali con profili transfrontalieri per società operanti nel settore farmaceutico in Europa e negli Stati Uniti
- La rappresentanza in numerosi casi di contraffazione brevettuale aventi ad oggetto brevetti meccanici, elettronici e chimici
- The Doctrine of Equivalents at the Unified Patent Court: A Comparative Analysis of the Main EPC Jurisdictions and a Shot at Harmonization, GRUR International, Vol. 74(4) 2025, 331-341
- Proprietà industriale, intellettuale e IT, IPSOA Gruppo Wolters Kluwer, Milano, 2022
Ammissione
Italia - Avvocato (2022)
Formazione
Master of Laws (LL.M.), Queen Mary University of London, dissertation: “The Doctrine of Equivalents at the Unified Patent Court: a comparative analysis of the main EPC jurisdictions and a shot at harmonization” (2024)
Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano (Laurea magistrale in Giurisprudenza, 2019)
University College Dublin, Sutherland School of Law (Exchange Program, 2017)
Lingue
Italiano, inglese