LITIGATION POWERHOUSE

Trevisan & Cuonzo

Informativa Privacy T&C

  • Print

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (“GDPR”)

Con la presente informativa privacy, Trevisan & Cuonzo Avvocati, in qualità di Titolare del trattamento, offre ai propri Clienti tutte le informazioni necessarie sulle operazioni di trattamento che lo Studio effettua con riferimento ai dati personali di cui entra in possesso in relazione all’incarico professionale conferito e/o ai servizi prestati.

1) TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento è Trevisan & Cuonzo Avvocati, con sede in 20121 - Milano, Palazzo Beccaria, Via Brera, 6, Italia; T: +39 02 8646 3313; Email: privacy@trevisancuonzo.com (“T&C”, “Studio” oppure “Titolare”). 

2) TIPOLOGIA DI DATI PERSONALI OGGETTO DEL TRATTAMENTO

Tra i dati personali che lo Studio tratta vi sono dati anagrafici e di contatto dei referenti del Cliente e del relativo personale, ivi inclusi eventuali inventori e/o titolari di brevetti e/o marchi e di ogni altro eventuale diritto titolato, nonché ogni altro dato personale e/o informazione che dovessero essere comunicati e/o forniti dal Cliente e/o reperiti dallo Studio al fine di dare esecuzione all'incarico professionale conferito e/o alle richieste pervenute (es. visure camerali, certificati di registrazione di diritti di proprietà industriale; domande di registrazione; contratti, bozze di contratti e/o di atti, scritture private, fatture, sentenze, provvedimenti di varia natura, da cui potrebbero emergere, ove applicabile, anche dati giudiziari, ecc.). Si segnala in particolare che, in alcuni casi, a seconda del mandato conferito e/o del servizio prestato, T&C potrebbe anche trattare categorie particolari di dati ai sensi dell'art. 9 del GDPR, quali per esempio dati idonei a rivelare le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, così come - seppure sporadicamente - dati giudiziari ai sensi dell'art. 10 del GDPR (i dati di cui al presente articolo saranno nel prosieguo riferiti collettivamente “Dati Personali”).

 

3) FINALITÀ E NATURA DEL CONFERIMENTO

3.1. Finalità

I Dati Personali sono trattati per:

Esecuzione dell’incarico professionale e/o gestione di richieste e/o di attività preliminari al conferimento dell’incarico

I Dati Personali sono utilizzati al fine di condurre conflict check, di rispondere a richieste di informazioni e/o di preventivi e/o di pareristica e/o di dare compiuta esecuzione all’incarico professionale ricevuto, sia in ambito giudiziale che stragiudiziale, e, in generale, al fine di dare esecuzione a qualsivoglia richiesta connessa ai servizi legali prestati dallo Studio.

 

Gestione amministrativo-contabile / commerciale

I Dati Personali sono utilizzati per l’elaborazione dei pagamenti, la fatturazione e la prestazione di tutti i correlati servizi di supporto che dovessero risultare necessari.

 

Adempimento di obblighi di legge

I Dati Personali sono utilizzati per adempiere agli obblighi di tenuta dei registri, agli obblighi di legge in materia di antiriciclaggio (di cui in particolare quelli previsti dal D.Lgs. 231/2007 e ss. modifiche) e di prevenzione dall’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo, nonché gli obblighi correlati al rispetto della normativa antitrust.

 

Partecipazione a survey di gradimento

I Dati Personali, previo consenso espresso, potranno essere comunicati a soggetti terzi (quali, per esempio, Legal500, Legal Community, Top Legal, Chambers, ecc.), nell’ambito di survey a cui lo Studio prende parte, affinché tali soggetti possano ricontattare i Clienti consenzienti per richiedere una valutazione/gradimento in merito ai servizi offerti dallo Studio.

 

Organizzazione di eventi e progetti dello Studio

I Dati Personali potranno essere trattati sia al fine di permettere l’iscrizione/partecipazione a eventi organizzati dallo Studio e/o di aderire a progetti dallo stesso realizzati, nonché – previso consenso espresso – al fine di tenere i Clienti dello Studio informati sugli eventi e progetti in programma.

 

 

3.2. Conferimento dei Dati Personali

Il conferimento dei Dati Personali per le finalità a), b) e c) è da intendersi necessario al fine di dare esecuzione all’incarico professionale e agli adempimenti in commento, oltreché obbligatorio ai sensi dell’art. 21 del D. Lgs. 231/2007 per la finalità di cui al punto c); l’eventuale rifiuto a conferire i Dati Personali comporterà l’impossibilità per lo Studio di dare esecuzione all’incarico professionale /o richiesta di servizi ricevuta.

Il conferimento dei Dati Personali per le finalità d) ed e) è da intendersi facoltativo; l’eventuale rifiuto al conferimento non pregiudicherà in modo alcuno l’esecuzione delle prestazioni professionali concordate/richieste, ma comporterà l’impossibilità di ricevere aggiornamenti sui progetti / eventi dello Studio e/o di essere menzionati nell’ambito delle survey di gradimento a cui aderirà lo Studio.

 

4) BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

La base giuridica del trattamento consiste (i) nell’esecuzione di misure precontrattuali e/o contrattuali (art. 6, lett. b), GDPR) per quanto riguarda le finalità sub art. 3.1, lett. a) e b); (ii) nell’adempimento di obblighi di legge (art. 6, lett. c), GDPR) per la finalità sub art. 3.1, lett. c); (iii) nel consenso (art. 6, lett. a), GDPR) per le finalità sub art. 3.1, lett. d) ed e).

Nel caso l’esecuzione dell’incarico comporti il trattamento di categorie particolari di dati personali e/o di dati giudiziari, la base giuridica consisterà nell’accertamento, esercizio e difesa di diritti in sede giudiziaria (art. 9, c. 2, lett. f), GDPR) e/o nell’assolvimento di obblighi a cui il titolare è soggetto (segreto professionale ai sensi dell’art. 9, c. 2, lett. b), GDPR e dell’art. 6, c. 1, lett. c), GDPR).

 

5) MODALITA’ LUOGO DEL TRATTAMENTO

I Dati Personali vengono trattati da personale interno, a tal fine appositamente autorizzato. Il trattamento avviene sia su supporto elettronico, sia su supporto cartaceo. I Dati Personali vengono trattati ed archiviati presso gli stabilimenti del Titolare e, ove necessario, presso la sede dove operano professionisti e/o società legate al Titolare da un rapporto di responsabilità esterna, ove esistenti.

 

6) COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI

I Dati Personali non sono oggetto di diffusione, ma possono essere comunicati a soggetti che operano in favore del Titolare quali, per esempio, soggetti autorizzati dallo Studio (per es. personale dipendente e/o collaboratori), liberi professionisti e società di cui lo Studio potrebbe avvalersi per l’esecuzione della prestazione professionale e/o al fine di dare esecuzione a propri obblighi o di tutelare propri diritti (per esempio, altri studi legali specializzati in specifici settori e/o mandatari, quale per esempio la società di consulenza Trevisan & Cuonzo Intellectual Property Services S.r.l., consulenti fiscali, commercialisti, ecc.); banche, istituti finanziari e assicurativi, società che gestiscono reti e sistemi informatici. Lo Studio potrà altresì comunicare i Dati Personali a soggetti attivi nel settore giudiziario, alle controparti e ai relativi difensori, a collegi di arbitri, ad autorità pubbliche autorizzate dalla legge in caso di verifiche, accertamenti e/o ispezioni e, in generale, a ogni soggetto, pubblico e/o privato, al quale la comunicazione si renda necessaria per la corretta esecuzione dell’incarico professionale. Lo Studio potrà comunicare i Dati Personali anche ad agenzie di comunicazione e/o di organizzazione di eventi, ove ne ricorrano i presupposti. Tali soggetti agiscono, a seconda dei casi, in qualità di titolari autonomi, di contitolari (in presenza di un accordo in tal senso) e di responsabili del trattamento (a tal fine appositamente nominati).

7) TEMPI DI CONSERVAZIONE

I Dati Personali saranno conservati per tutta la durata dell’incarico professionale e/o per il periodo di tempo necessario a rispondere alle richieste pervenute e, successivamente, nei termini previsti dalla normativa vigente in materia di prescrizione dei diritti; nei termini previsti in materia di conservazione della documentazione fiscale e/o antiriciclaggio. A questo fine, in particolare, i Dati Personali saranno conservati per dieci anni dalla cessazione della prestazione. In ogni caso, i Dati Personali potranno essere conservati per consentire allo Studio l’esercizio e/o la difesa dei propri diritti in sede giudiziaria.

8) TRASFERIMENTO VERSO PAESI EXTRA UE

I Dati Personali possono essere trasferiti verso paesi dell’Unione europea e/o verso Paesi terzi nei limiti delle finalità di cui all’art. 3.1. In caso di trasferimenti di dati verso Paesi extra Unione europea, il Titolare garantisce che saranno rispettate le disposizioni di cui agli artt. 44 e ss. del GDPR.

9) DIRITTI DELL’INTERESSATO

In qualità di soggetto interessato, il Cliente potrà esercitare, al ricorrerne dei presupposti, i diritti di cui agli artt. 15 e ss. GDPR e, nello specifico, potrà: (i) accedere ai Suoi Dati personali (integralmente ed anche ottenendone copia) e sapere se il Titolare detiene e/o tratta dati personali relativi alla persona fisica-soggetto interessato; (ii) verificare, aggiornare e ottenere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione dei dati personali incompleti senza ingiustificato ritardo; (iii) ottenere la cancellazione o la rimozione, ove possibile, dei dati personali; (iv) ottenere la limitazione del trattamento; (v) ricevere i dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, oppure richiedere la trasmissione ad altro titolare senza impedimenti (diritto alla portabilità); (vi) opporsi al trattamento dei dati; (vii) revocare il consenso prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento prestato prima delle revoca; (viii) proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante per la Protezione dei Dati Personali) o agire in sede giudiziale. L’esercizio dei diritti, ad esclusione del diritto di cui al punto (viii), può avvenire contattando il Titolare attraverso l’invio di una richiesta all’indirizzo di posta ordinaria (20121 - Milano, Palazzo Beccaria, Via Brera, 6) o all'indirizzo di posta elettronica privacy@trevisancuonzo.com.  

Ultimo aggiornamento: ottobre 2022.

Informativa Privacy T&C - Trevisan & Cuonzo