Aree di attività
- Proprietà Intellettuale
- Contenzioso brevettuale
- Consulenza e contenzioso in materia di marchi, design, copyright
- Concorrenza sleale, segreti industriali, Antitrust
Gordon Harris collabora con Trevisan & Cuonzo dal 2024. Gordon è una figura di spicco nel panorama internazionale della proprietà intellettuale, con una esperienza trentennale nella gestione di importanti contenziosi e transazioni su scala globale. È stato responsabile del dipartimento IP di uno studio inglese e di uno studio internazionale presente in Canada, Europa e Cina. Ha una vasta esperienza avanti ai tribunali del Regno Unito, dove ha tra l’altro gestito un contenzioso innovativo presso la Corte Suprema del Regno Unito nel caso Virgin v Zodiac, e in ambito europeo, avendo trattato numerosi casi di diritto della proprietà intellettuale e della concorrenza anche presso la Corte di Giustizia dell'Unione Europea (per esempio, O2 v H3G e Veng v Volvo). Gordon è stato coinvolto nello sviluppo del Tribunale Unificato dei Brevetti fin dal 2015, e può vantare una profonda conoscenza delle sue regole procedurali.
Nell’ambito della proprietà intellettuale, Gordon tiene spesso conferenze in corsi specialistici gestiti dall'Università di Oxford, dal Queen Mary College di Londra e dall'Università di San Francisco; è inoltre giudice per la parte IP del Mooting Competition dell'Università Internazionale di Oxford.
È membro di AIPPI e INTA. È associato al Chartered Institute of Patent Attorneys e al Chartered Institute of Trade Mark Attorneys, oltre a essere membro della Royal Society of Arts.
Gordon ha pubblicato estesamente su vari temi relativi alla proprietà intellettuale ed è molto noto per la sua relazione annuale sui più importanti casi brevettuali discussi nei tribunali del Regno Unito, pubblicata negli ultimi 26 anni.
Ammissione
Solicitor of England & Wales (1984)
Formazione
LLB Hons, University College London (1981)
Lingue
Inglese